La Torta Susanna è un dolce tipico della città di Parma, una crostata farcita con morbida ricotta vaccina e ricoperta da un goloso strato di cioccolato fondente. Ora, io che abito a 40 km da Parma ho scoperto questa torta da grande, ci credete? Nonostante adori i dolci con la ricotta e nonostante la mia curiosità in cucina non mi ci ero mai imbattuta, a casa mia non la si preparava e ho dovuto scoprire la ricetta diversi anni fa in internet. Ma a tutto c’è rimedio ed ho iniziato subito a prepararla, con mia somma soddisfazione. Siccome, appunto, la ricetta tradizionale si trova ormai dovunque io vi presento una leggera variante, ovvero la Torta Susanna ai frutti di bosco.
Nessuno stravolgimento, solo una piccola aggiunta di colore e acidità fra la friabilità della frolla e la dolcezza della ricotta. Una composta di frutti rossi misti che potete sostituire con quelli che preferite. Se poi volete rimanere fedeli al classico, non mettete nulla ma provate questa ricetta perchè è davvero adatta ad ogni occasione.
Torta Susanna ai frutti di bosco
Ingredienti per uno stampo diam. 20/22 cm
Per la frolla:
- 250 g di farina 00
- 120 g di burro
- 100 g di zucchero
- 1 uovo intero e 1 tuorlo
- La scorza grattugiata di 1 limone
- un pizzico di sale
- ½ cucchiaino di lievito per dolci.
Per farcire e decorare:
- 500 g di ricotta vaccina
- 120 g di zucchero
- 20 g di amido di mais
- 3 tuorli
- 150 g di panna
- 100 g di cioccolato fondente
- 200 g di frutti di bosco a vostra scelta
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di succo di limone
Procedimento:
- Preparate la pasta frolla lavorando insieme farina e burro a tocchetti. Aggiungete gli altri ingredienti e lavorateli insieme fino ad ottenere un composto omogeneo. Non lavorate eccessivamente l’impasto per non indurirlo e richiudetelo in pellicola trasparente.
- Mentre la frolla riposa in frigo preparate il ripieno.
- Mettete due cucchiai di zucchero in un pentolino coi due cucchiai di succo di limone. Aggiungete i frutti di bosco tenendone da parte alcuni per decorare la torta. Fate sciogliere i frutti a fuoco medio, dovrete ottenere come una confettura fluida. Tenete da parte a raffreddare.
- Lavorate la ricotta, ben scolata, con una forchetta per ammorbidirla, aggiungete lo zucchero, i tuorli e l’amido di mais. Ottenuto un composto omogeneo, tenetelo da parte al fresco.
- Riprendete la pasta frolla, stendetela col mattarello e rivestite una teglia imburrata e infarinata (o ricoperta di carta forno). Bucherellate il fondo in modo che non si gonfi in cottura.
- Stendete la composta di frutti di bosco sul fondo, riempite il guscio di frolla con la crema di ricotta e infornate in forno già caldo a 170°C per circa 50/60 minuti. La superficie dovrà essere dorata e il centro dovrà risultare fermo toccandolo con un dito.
- Mettete la panna in un pentolino e portatela a bollore. Appena accenna a bollire spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato spezzettato, mescolate per amalgamare bene e lasciate intiepidire.
- Versate il cioccolato sulla superficie della torta ormai fredda e decorate coi frutti di bosco che avevate tenuto da parte.
No Comments